Author
others
View
4
Download
0
Embed Size (px)
LA GUERRA NEI POEMI OMERICIFrancesca Salmi, Corin Zestrea, Giada Iacobino, Paolo Meza
LA GUERRA NEI POEMI OMERICI
Aspetto importante nei poemi:
• Ideale
Collegabile ad altri temi:
• Eroi
• Divinità
• Modalità di combattimento
• Abbigliamento dell’esercito
LA GUERRA NELL’ILIADE
• Troiani contro Achei
• Cause della guerra
• Durata della battaglia
• Vincitori e vinti
LA GUERRA NELL’ODISSEA
• La strage dei Proci
• Cause della guerra
• Vincitori e vinti
LE GUERRE A CONFRONTO
Iliade• Guerra di Troia
• Assedio della città per 10 anni
• Achei contro Troiani
Odissea• Strage dei proci
• Svolgimento a Itaca
• Stesse popolazioni che si combattono
LE DIVINITÀ NELLA GUERRA DEI POEMI OMERICILe divinità partecipano alle guerre solo nell’Iliade
Si schierano tra i combattenti
Achei Troiani
Atena Efesto
Zeus Apollo
ATENA-MINERVA
• Achei
• Duello tra Ettore e Achille
• Figlia di Zeus
• Dea dell’intelligenza e delle arti della guerra
• Nacque armata
• Egida
EFESTO(VULCANO)
• Achei
• Armatura di Achille
• Figlio di Zeus e Era
• Dio del fuco, fucine, ingegneria, scultura, metallurgica
• Sposo di Afrodite
• Vive sotto l’Etna
• Brutto e deforme
• Saette
APOLLO
• Troiani
• Duello tra Paride ed Ettore
• Figlio di Zeus e Latona
• Fratello di Artemide
• Dio della luce solare
• Bellissimo ed eternamente giovane
ZEUS
• Troiani
• Duello tra Ettore e Achille
• Figlio di Crono e Rea
• Spodestò il padre e prese il potere sugli dei e la terra
• Fratelli: Poseidone(dominio sul mare) e Ade(dominio sugli inferi)
• Sorelle: Demetria, Estia ed Era
• Sposo di Era
• Molti figli da dee e donne mortali
• Fulmini di Efesto
EROI E PERSONAGGI NEI POEMI OMERICI
ODISSEO:• Eroe greco
• Marito di Penelope e padre di Telemaco
• Figlio di Laerte re di Itaca e di Anticlea
• Solitudine: curiosità, incertezza
• Discorso: captatio benevolentiae
• Metis: intelligenza pratica
• Personaggio statico per i pensieri
• Personaggio dinamico per i viaggi
ACHILLE:• Eroe acheo, figlio di Peleo e Teti
• Re dei mirmidoni
• Zeus e Atena schierati dalla sua parte
• Tendenza a non rinunciare alla vendetta
• Personaggio dinamico: in continuo combattimento
• Personaggio statico: non cambia mai i suoi ideali
• Carattere di tipo indiretto: è Achille a trasmettercelo
ETTORE:• Eroe troiano, figlio di Priamo re di Troia e Ecuba
• Sposo di Andromaca e padre di Astianatte
• Il più agguerrito difensore della città
• Morte per mano di Achille
ELENA:• Donna greca, moglie di Menelao
• Causa della guerra di Troia
• Carattere astratto: inquieta,
contrastata interiormente, triste nonostante
la sua bellezza
• Molto abile nel suo lavoro
L’ABBIGLIAMENTO DELL’ESERCITO
• Armatura: Panoplia
• Costituita da:
o elmo corazza
o schiniere in bronzo
o spada lancia
oscudo rotondo di bronzo (Hoplon, 60-90 cm)
LE MODALITÀ DI COMBATTIMENTO
• Formazione allineata: falange oplitica
• Corredo da combattimento: Panoplia
• Tendenza di spostarsi verso destra
• Terreno piatto per formazione unita e compatta
• Scontro tra prime linee
Fonti
• Wikipedia
• Deascuola
• Studiorapido
Lavoro di: Salmi Francesca, Corin Zestrea, Giada
Iacobino, Meza Paolo1E